FunzioneSalute

Presentazione del numero La Funzione Gruppale nei servizi di salute mentale tra clinica e ricerca

A partire dalla sua nascita  negli anni Quaranta,  i diversi adattamenti, le modifiche teoriche e le applicazioni cliniche della psicoterapia di gruppo hanno trasformato il suo approccio iniziale in una molteplicità di modelli teorici e di interventi ad essi ispirati. Concordiamo quindi con Yalom (2009) che preferisce parlare di terapie di gruppo nei vari setting ambientali e  mirate  a specifiche patologie: ad esempio dalla psicosi ai disturbi della condotta alimentare  ai gruppi di self help; dai gruppi condotti in carcere a quelli che si svolgono nel prestigioso studio privato; dai gruppi a impronta cognitivo-comportamentale, a quelli psicoanalitici, a quelli di psicodramma.
Per questo lavoro monografico di Funzione Gamma, la nostra scelta ha privilegiato il Servizio di Salute Mentale in Italia e i suoi corrispettivi all’estero come luogo in cui si declinano i diversi interventi di gruppo con i modelli a cui si ispirano.  Gli articoli raccolti offriranno al lettore la testimonianza del fatto che i servizi pubblici rispondono al mandato istituzionale della cura unendo però anche le preziose caratteristiche dell’apprendimento, del pensiero condiviso, della sperimentazione e della ricerca. E’ necessario aggiungere inoltre che “lungi dal costituire solo una cornice, l’istituzione entra nella vita del gruppo definendone caratteristiche, potenzialità e limiti specifici” (Patalano, 2014, pag. 33).
Continua a leggere

FunzioneSalute

Gruppo e dimensioni gruppali in un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Abstract

Gli esseri umani sono immersi in una vita di gruppo e di relazioni per l’intera esistenza e, anche quando la sofferenza psichica individuale si esacerba a tal punto da richiedere un ricovero, la persona si ritrova a condividere spazi, tempi ed emozioni con altri simili. La crisi psichiatrica altera gli equilibri individuali e familiari e si esprime con pensieri, emozioni e comportamenti acuti ed estremi. Il ricovero psichiatrico, anche se traumatico, fornisce al paziente un’opportunità di rivivere in un contesto protetto tutte le alterazioni di quel momento e di dare loro un senso. L’intervento specialistico ospedaliero si pone, quindi, l’obiettivo di modulare, ridefinire e rendere tollerabile la sofferenza affinché la persona possa riprendere il proprio ruolo sociale con espressioni meno drammatiche. Questo articolo esplora le potenzialità dello strumento gruppo nel Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) dell’ospedale S. Pertini di Roma.

Continua a leggere

FunzioneSalute

Nascita ed evoluzione di un gruppo riabilitativo in una Comunità Terapeutica: Grounded Theory

Abstract

Oggetto: le persone con patologie psichiatriche, pur presentando difficoltà di comu- nicazione e di funzionamento sociale, hanno bisogni e desideri che possono essere promossi e realizzati. Il lavoro riabilitativo descritto in questo articolo è rivolto al po- tenziamento del benessere e delle competenze sociali degli ospiti di una Comunità Terapeutica Riabilitativa romana. Metodo: “Sapere Divertente a Urbania” è un labo- ratorio settimanale che mira a rafforzare le capacità degli utenti di organizzare e par- tecipare ad attività ricreative e culturali in ambito cittadino. Per monitorare, verificare e migliorare le strategie riabilitative utilizzate, abbiamo progettato una ricerca-azione (Hopkins, 1993). Risultati:

Conclusioni: i risultati suggeriscono che valorizzare riflessioni e proposte de- gli utenti, pensare e fare in una cornice gruppale sicura contribuisce ad attivare parti sane e adattabili del singolo partecipante.

Continua a leggere

FunzioneSalute

L’analisi del testo di un Gruppo di Psicoanalisi Multi Familiare come azione e ricerca in una Comunità Terapeutica pubblica

Abstract

Gli autori presentano una prospettiva di ricerca e azione su uno strumento di tratta- mento psicologico gruppale dei disturbi psicotici gravi in una Comunità Terapeutica pubblica. Hanno registrato alcune sedute di Psicoanalisi Multifamiliare, ne hanno analizzato il testo trascritto e ne forniscono una lettura che hanno utilizzato per orien- tare e guidare il loro stesso intervento terapeutico.

Continua a leggere